VISITA IL TEATRO MARRUCINO

INFORMAZIONI GENERALI SULLA PRENOTAZIONE DELLE VISITE GUIDATE

VISITA IL TEATRO MARRUCINO

INFORMAZIONI GENERALI SULLA PRENOTAZIONE DELLE VISITE GUIDATE

Un teatro da vivere, non solo da vedere.

Scopri la storia, l’arte e l’eleganza di uno dei teatri più antichi e prestigiosi d’Abruzzo. 
Le visite guidate al Teatro Marrucino ti permettono di conoscere da vicino i suoi ambienti storici e il fascino unico che solo un vero teatro all’italiana può offrire.

COSA PREVEDE LA VISITA
La visita guidata ha una durata di circa 1 ora e include l’accesso a: 

  • Sala teatrale
  • Foyer storico
  • Foyer bar
  • Biblioteca

LINGUE DISPONIBILI
Le visite si effettuano in italiano.
Su richiesta anche in inglese, francese, tedesco o spagnolo.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
La prenotazione può avvenire telefonicamente, oppure inviando una email all’indirizzo dedicato.
Per i gruppi organizzati è richiesta la prenotazione con almeno due settimane di anticipo.

PRENOTAZIONI AI SEGUENTI CONTATTI:

SEGRETERIA DI DIREZIONE
Via Cesare de Lollis, 10
segreteria.direzione@teatromarrucino.eu

QUANDO NON È POSSIBILE VISITARE IL TEATRO

  • Durante prove generali o tecniche
  • Durante le prove d’assieme, antegenerali o di regia degli spettacoli lirici a discrezione della produzione
  • Da due ore prima a due ore dopo l’inizio di una prova o di uno spettacolo. 

REGOLE DI ACCESSO
Per rendere la tua esperienza al Teatro Marrucino piacevole e rispettosa del luogo degli altri visitatori,
ti invitiamo a seguire alcune semplici indicazioni:

  1. Non è possibile introdurre cibo, bevande o acqua all’interno della sala teatrale, del foyer storico e della biblioteca.
    Questi spazi sono pensati per la fruizione culturale e per la conservazione del patrimonio, ed è importante mantenerli puliti e ordinati.
  2. Gli animali non possono entrare.
    Il teatro accoglie tutti, ma in modo garantire la sicurezza e la tranquillità di ogni visitatore.
  3. Ombrelli bagnati, borse ingombranti, caschi e zaini di grandi dimensioni devono essere lasciati all’ingresso,
    dove il personale sarà lieto di custodirli per te. Questo per motivi di sicurezza e eper garantire libertà di movimento all’interno degli spazi. 
  4. Durante le visite, ti chiediamo di mantenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente teatrale e delle persone che lavorano o stanno visitando insieme a te. 

Vieni a scoprire il Teatro Marrucino da vicino!

Ti aspettiamo per un viaggio affascinante tra storia, bellezza e cultura

SCOPRI I TESORI DEL MARRUCINO