Maxim Vengerov (Novosibirsk, 20 agosto 1974) è violinista e direttore d’orchestra, considerato tra i massimi virtuosi contemporanei e attivo sui palchi di tutti e cinque i continenti con le principali orchestre internazionali.

Vincitore di un Grammy Award nel 2004, debutta come solista a cinque anni e si afferma giovanissimo conquistando il Primo Premio al Concorso Wieniawski di Lublino (1984) e il Concorso Internazionale Carl Flesch di Londra (1990), successi che inaugurano una prolifica attività discografica con etichette come Teldec ed EMI. Nominato Ambasciatore UNICEF nel 1997, affianca alla carriera solistica un forte impegno educativo e progetti a sostegno dell’infanzia in diversi Paesi, con un’intensa attività didattica presso istituzioni accademiche in Europa e nel mondo.

Ha collaborato con direttori quali Carlo Maria Giulini, Riccardo Chailly, Zubin Mehta e Colin Davis, interpretando i grandi capolavori del repertorio per violino in sale come la Scala, la Carnegie Hall e la Royal Albert Hall. Al Teatro Marrucino si è esibito il 4 novembre 2022 in duo con Roustem Saitkoulov, presentando in prima assoluta mondiale la Sonata in Re Minore per Violino e Pianoforte di Alexey Shor, alla presenza del compositore.