Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Uno zio Vanja

Febbraio 11, 2018 @ 5:00 pm

[cmsmasters_row data_padding_bottom=”30″ data_padding_top=”0″ data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_width=”boxed” data_shortcode_id=”v59dxtyj2″][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”bono7iuuuo”][cmsmasters_tabs shortcode_id=”mktpdcow26″ mode=”tab” active=”1″ animation_delay=”0″][cmsmasters_tab shortcode_id=”db6eomcfe” title=”Presentazione”]

DESCRIZIONE
Il 26 ottobre del 1899 Anton Čechov fa rappresentare al Teatro d’Arte di Mosca “Zio Vanja”, oggi considerato uno dei suoi drammi più importanti. Il protagonista è Ivan Petrovič Voiniskij, zio Vanja appunto, che per anni ha amministrato con scrupolo e abnegazione la tenuta della nipote Sonja versandone i redditi al cognato, il professor Serebrjakov, vedovo di sua sorella e padre di Sonja. Unica amicizia nella grigia esistenza di Vanja e Sonja è quella del medico Astrov, che la ragazza ama senza speranza di essere ricambiata. Per il resto sono tutti devoti al professore, ritenuto un genio. Ma le illusioni sono presto distrutte: alla rivelazione che l’illustre professore è solo un mediocre sfacciatamente ingrato, zio Vanja sembra ribellarsi e in un momento d’ira arriva a sparargli senza colpirlo. Questo gesto estremo, però, non muta il destino di Vanja e Sonja, che riprendono la loro vita rassegnata e dimessa.
Lo stile di Čechov restituisce con fascino irripetibile e struggente le complesse sfaccettature dell’esistenza umana, anticipando ed influenzando i motivi della drammaturgia novecentesca. L’adattamento di Letizia Russo esalta la straordinaria attualità del testo; la regia di Vinicio Marchioni fa proprio lo sguardo insieme compassionevole, cinico e ironico di Čechov e affronta i temi universali della famiglia, dell’amore e del fallimento partendo da due domande che aprono squarci di riflessioni profondissime: cosa resta delle nostre ambizioni con il passare della vita? e se fossimo in Italia oggi, anziché nella Russia di fine ‘800?
di Anton Pavlovič Čechov
Adattamento Letizia Russo
Cast Vinicio Marchioni
Francesco Montanari
e con la partecipazione di Lorenzo Gioielli
Milena Mancini
Nina Torresi
Alessandra Cosatnzo
Andrea Caimmi
Nina Raja
Regia Vinicio Marchioni
Produzione Khora Teatro e Fondazione Teatro Toscana

[/cmsmasters_tab][cmsmasters_tab shortcode_id=”pmsgstenn8″ title=”Media Gallery”][cmsmasters_gallery shortcode_id=”harfnsubr7″ layout=”gallery” gallery_type=”grid” gallery_padding=”10″ image_size_gallery=”full” gallery_columns=”2″ gallery_links=”lightbox” animation_delay=”0″]17501|https://www.teatromarrucino.eu/micso/wp-content/uploads/zio-vanja-2-Libanese-150×150.jpg,17500|https://www.teatromarrucino.eu/micso/wp-content/uploads/Zio-Vanja-3-Vinicio-Marchioni-150×150.jpeg,17499|https://www.teatromarrucino.eu/micso/wp-content/uploads/zio-vanja-4-Vinicio-Marchioni-150×150.jpg,17498|https://www.teatromarrucino.eu/micso/wp-content/uploads/zio-vanja-1-Francesco_Montanari-150×150.jpg[/cmsmasters_gallery][/cmsmasters_tab][/cmsmasters_tabs][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_padding_bottom=”30″ data_padding_top=”30″ data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_width=”boxed” data_shortcode_id=”js5jiyog7p”][cmsmasters_column data_width=”1/3″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”56tj7svn3″][cmsmasters_heading shortcode_id=”65wsnb65ej” type=”h5″ font_weight=”default” font_style=”default” text_align=”left” margin_top=”0″ margin_bottom=”0″ animation_delay=”0″]CONDIVIDI[/cmsmasters_heading][/cmsmasters_column][cmsmasters_column data_width=”2/3″ data_shortcode_id=”3avs1z0d49″][cmsmasters_social shortcode_id=”y867zr6m9j” facebook=”true” twitter=”true” google=”true” type=”horizontal” animation_delay=”0″][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Dettagli

Luogo