Sabato 9 maggio 2026 ore 21.00
Domenica 10 maggio 2026 ore 17.30
di Carlo Buccirosso
con Carlo Buccirosso
e con Elvira Zingone, Peppe Miale, Fiorella Zullo, Stefania Aluzzi, Matteo Tugnoli, Fabrizio Miano, Tilde De Spirito
Regia di Carlo Buccirosso
Costumi Zaira De Vincentiis
Musiche Cosimo Lombardi
Scenografie Gilda Cerullo
Aiuto Regia Fabrizio Miano
Direttore di scena Giuliano Gargiulo
Fonico Ugo Prato
Sarta Rita Boccarossa
Datore luci Pasqua Papa
Aiuto Scenografo Marianna Antonelli
Aiuto Costumista Federica Calabrese
Foto di scena Gilda Valenza
Direttore di produzione Dario Del Fosco
Trasporti Punto Traslochi Service Emmedue Sartoria Pietrarsa
Produzione AG Spettacoli
IN BREVE
Corrado Postiglione, modesto avvocato di provincia al servizio di una clientela sempre piuttosto popolare, ma non per questo sprovveduta ed accomodante, si dedica spesso con zelo alle frequenti vicissitudini dei propri familiari, mamma fratelli sorelle zii generi nipoti cugini ed affini, impelagati in controversie e liti di varia natura ed entità… per risolvere le quali e costretto a fare di necessità virtù, Postiglione fa grande sfoggio di una vasta gamma di sotterfugi pur di riacquistare la stima dei parenti ormai persa da tempi remoti, ed anche un minimo di introiti mensili per poter vivere in maggiore serenità… ma la buona sorte, che mai aveva fatto parte della vita del povero Corrado non l’assisterà neppure durante la delicata missione di tutore familiare… così che quando tutto sembra poter andare per il meglio, quando anche la più brutta delle rogne appare felicemente debellata, ecco che arriva l’imponderabile, come un fulmine a ciel sereno, qualcosa che neanche un principe del foro sarebbe stato in grado di prevedere ed aggirare… la malattia della mamma, la vera patrona della casa, di colei che da sempre aveva indirizzato e condizionato la vita dei figli, ma non quella della sua amata nipote, un’anima ribelle pronta a mettersi contro il mondo intero pur di difenderla agli occhi di tutti, persino a quelli dei suoi genitori, dello stimato e saccente cugino, e degli stessi zii mai uniti nelle loro esternazioni, e pertanto sempre più logorati da interessi contrastanti e repressi… il triste fardello del male spietato che entra in casa senza bussare, la casa dove Corrado era nato e cresciuto, ed un intero nucleo familiare che improvvisamente è alle prese con le incognite dell’eredità, legittima o testamentaria che sia, la più scontata delle controversie civili pronta a trasformarsi in combutta incivile, con una sola persona chiamata in causa a dirimere l’impossibile, l’imponderabile, l’indifendibile… zio Dodò, alias Corrado Postiglione, l’avvocato delle cause perse, solo contro tutti, al centro di tutto, ma disposto a tutto pur di risolvere il caso più difficile della sua carriera, con i clienti più rognosi che potessero capitargli e che mai l’avevano stimato… il caso disperato arrivato per caso che può cambiare una vita, forse la sua vita, e quella dei suoi clienti, i suoi “cari parenti”
…ma chissà…qualcosa potrebbe non andare per il giusto verso …chi può dirlo?!… Forse solo io, ma di certo non ve lo dirò…
Incontro con gli Artisti 10 maggio 2026 ore 12.00, Foyer Bar del Teatro Marrucino
I biglietti sono disponibili online e nei punti vendita autorizzati