Caricamento Eventi

IO, CHARLES AL SECOLO BUKOWSKI

Sabato 7 febbraio 2026 ore 21.00
Domenica 8 febbraio 2026 ore 17.30

di Sonia Antinori
con Marco Bocci e Pia Lanciotti

Regia di Alessio Pizzech

Musiche di Davide Cavuti
Scene di Andrea Stanisci
Costumista Clelia de Angelis
Disegno luci Marco Palmieri
Produzione esecutiva Claudia Dastoli
Produzione Stefano Francioni Produzioni

IN BREVE
“In scena un Uomo nella sua stanza che è rifugio sicuro dal mondo esterno ed una Donna che in sé conserva e porta tanti femminili, che di volta in volta si rivela con diverse identità e che appare ed irrompe nel luogo intimo di Lui. Ed è così che davanti a noi si declina un catalogo di incontri, di dialoghi tra parole e corpi, che disegnano un percorso di narrazione che costringe l’uomo a ripensare, a raccontare la propria esistenza a noi pubblico, a portarci nel suo universo amoroso, nel suo punto di vista sul mondo”.

Charles Bukowski ha scritto libri molto tristi e molto divertenti. Universalmente noto per la sua ossessiva esposizione delle smanie distruttive di un mondo di perdenti, nel suo cinismo misogino finisce per incarnare l’ultimo degli eroi romantici. È furia violenta e malinconia selvaggia. Solitudine cercata e disperatamente combattuta attraverso incontri occasionali e passioni durature. È il mostro delle periferie, che mena le mani in preda a fiumi di alcol e il filosofo da bar, talmente acuto da essere riconvertito in un guru del nichilismo, la cui consapevolezza rivoluzionaria è incistata nella bulimia economica ed epicurea del sogno americano. Ma soprattutto il nostro Charles è un uomo che cerca disperatamente la verità: sua, del mondo, delle donne che incontra, ognuna investita del compito di restituirgli un tassello del suo mosaico esistenziale. La galleria dei personaggi femminili che lo anima e lo tormenta è varia e sommamente pericolosa: è occasione e illusione di felicità, è promessa e tradimento, in un rutilante girotondo di colori, sapori, forme e caratteri diversi. E mentre lui osserva lo sgretolarsi del mondo con fulminante preveggenza, lo scopriamo aggrapparsi all’ultimo sogno d’amore, rincorrendo ancora e ancora la salvezza nella più profonda delle esperienze umane.

Incontro con gli Artisti 8 febbraio 2026 ore 12.00, Foyer Bar del Teatro Marrucino

Durata complessiva 1 ora e 30 minuti

I biglietti sono disponibili online e nei punti vendita autorizzati