Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

HAMLET

Febbraio 16, 2020 @ 5:00 pm - 7:00 pm

[cmsmasters_row data_shortcode_id=”v59dxtyj2″ data_width=”boxed” data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”30″][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”bono7iuuuo” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_tabs shortcode_id=”mktpdcow26″ mode=”tab” active=”1″ animation_delay=”0″][cmsmasters_tab shortcode_id=”ajkazda5m” title=”Presentazione”]

<

DESCRIZIONE
Debutta in PRIMA NAZIONALE a Chieti Hamlet per la regia di Francesco Tavassi.
Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio portano in scena il più moderno degli eroi Shakespeariani.
Figura dalla psiche profonda e complessa, che combatte con se stesso prima che con gli altri, nella sua incapacità di scegliere, nel subire il peso fisico che deriva da tali indecisioni, nell’isolamento che arriva a sfiorare la follia, Amleto è un personaggio dei giorni nostri. Un uomo in tutto e per tutto simile quelli che si incontrano lungo i marciapiedi delle nostre città, incapaci di reagire alle avversità che li hanno presi di mira, paralizzati in attesa di un evento che li strappi dalla loro condizione e li faccia ripartire, animati dal desiderio di rivalsa verso la società che li ha declassati, la donna che li ha delusi.
Non devono trarre in inganno le armi, il regno di Elsinore, il linguaggio d’altri tempi, Amleto vive e si nutre ad ogni rivisitazione, del tributo che si paga ai capolavori; adattandolo non se ne scalfisce il valore, semmai lo si rinnova. Ad ogni rivisitazione il suo mito cresce, si scoprono nuove aderenze alla contemporaneità e s’accresce la precisione della sua spada perché penetri con maggior decisione.
Incontro con gli Artisti ore 12.00 del giorno 16 febbraio 2020
In partenariato con Teatri Riuniti d’Abruzzo
Da William Shakespeare
Con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abraccio
Regia Francesco Tavassi
Traduzione e adattamento Alessandro Angelini e Antonio Prisco
Produzione Stefano Francioni Produzioni, Teatro Stabile d’Abruzzo, Fattore K

[/cmsmasters_tab][cmsmasters_tab shortcode_id=”8b1khj2vzt” title=”Media Gallery”][/cmsmasters_tab][/cmsmasters_tabs][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”js5jiyog7p” data_width=”boxed” data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_padding_top=”30″ data_padding_bottom=”30″][cmsmasters_column data_width=”1/3″ data_shortcode_id=”56tj7svn3″ data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_heading shortcode_id=”65wsnb65ej” type=”h5″ font_weight=”default” font_style=”default” text_align=”left” margin_top=”0″ margin_bottom=”0″ animation_delay=”0″]CONDIVIDI[/cmsmasters_heading][/cmsmasters_column][cmsmasters_column data_width=”2/3″ data_shortcode_id=”3avs1z0d49″][cmsmasters_social shortcode_id=”y867zr6m9j” facebook=”true” twitter=”true” google=”true” type=”horizontal” animation_delay=”0″][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Dettagli

Luogo