- Questo evento è passato.
Un sogno nel castello
[cmsmasters_row data_padding_bottom=”30″ data_padding_top=”0″ data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_width=”boxed” data_shortcode_id=”v59dxtyj2″][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”bono7iuuuo”][cmsmasters_tabs shortcode_id=”mktpdcow26″ mode=”tab” active=”1″ animation_delay=”0″][cmsmasters_tab shortcode_id=”xpl117k4rj” title=”Presentazione”]
| DESCRIZIONE | |
| La vita nel paese di Sorrisolo scorreva tranquilla fino all’arrivo di Stressone, lo Stregone Mangiatempo che rubò ai grandi e ai bambini tutto il tempo dedicato allo svago per trasformarlo in tempo di lavoro… lavoro… lavoro! La gente di Sorrisolo divenne molto triste. Un giorno giunse nella piazza del paese una Compagnia di Artisti Girovaghi per presentare il suo spettacolo. Quando le scene furono montate, si vide un magnifico Castello abitato da fantasiosi personaggi: la Sala del Trono con il capriccioso Re Vanesio e Bastian, fedele Pittore di corte; la Torre dove viveva la Principessa Orchidea corteggiata da Birlingo Drago Vichingo; il Cortile in cui Rafael lo scultore, Nico l’ammaestratore, i Danzator Dé Corte, insieme ad altri “Artisti di giro” si esibivano nelle loro arti. Giorno dopo giorno, spettacolo dopo spettacolo, le persone accorrevano in piazza sempre più numerose, riconquistando piano piano il tempo da dedicare al gioco e al divertimento. E più gli abitanti di Sorrisolo tornavano allegri, più Stressane lo Stregone Mangiatempo si indeboliva. Per salvarsi, non gli restò che svignarsela a gambe levate. E per tenerlo lontano per sempre, a Sorrisolo, da più di cinquecento anni, ogni giorno c’è uno spettacolo! |
|
| Età consigliata | dai 4 anni |
| Scritto, interpretato e diretto | Massimiliano Fenaroli Marcello Nicoli |
| Compagnia | Teatro Daccapo |
| Città | Romano di Lombardia, Bergamo |
[/cmsmasters_tab][cmsmasters_tab shortcode_id=”sdsu6acw5b” title=”Media Gallery”]
[/cmsmasters_tab][/cmsmasters_tabs][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_padding_bottom=”30″ data_padding_top=”30″ data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_width=”boxed” data_shortcode_id=”js5jiyog7p”][cmsmasters_column data_width=”1/3″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”56tj7svn3″][cmsmasters_heading shortcode_id=”65wsnb65ej” type=”h5″ font_weight=”default” font_style=”default” text_align=”left” margin_top=”0″ margin_bottom=”0″ animation_delay=”0″]CONDIVIDI[/cmsmasters_heading][/cmsmasters_column][cmsmasters_column data_width=”2/3″ data_shortcode_id=”3avs1z0d49″][cmsmasters_social shortcode_id=”y867zr6m9j” facebook=”true” twitter=”true” google=”true” type=”horizontal” animation_delay=”0″][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]